Certificazioni EIPASS Junior

Anno scolastico 2018/2019

Un programma costruito intorno ai ragazzi con il coinvolgimento attivo dei docenti e dei genitori.Nato dall’esperienza EIPASS, EIPASS Junior...

Presentazione

Durata

dal 23 Gennaio 2020 al 31 Gennaio 2023

Descrizione del progetto

EIPASS Junior

Un programma costruito intorno ai ragazzi con il coinvolgimento attivo dei docenti e dei genitori

Nato dall’esperienza EIPASS, EIPASS Junior è il primo programma di Cultura digitale per studenti del XXI secolo. Il programma è certificato CERTIPASS – ente erogatore dei programmi internazionali di certificazione delle competenze informatiche EIPASS, e si inserisce nel panorama formativo italiano come percorso di eccellenza nel settore dell’acquisizione di competenze ICT.

Il punto di riferimento da cui nasce il programma EIPASS Junior è la Raccomandazione del Consiglio Europeo relativa alle Competenze Chiave per l’apprendimento permanente (22 maggio 2018).

L’obiettivo di EIPASS Junior è di formare individui in grado di utilizzare in maniera efficace e consapevole gli strumenti digitali, di capirne il funzionamento e di produrre contenuti attraverso essi. Imparare a utilizzare questi strumenti significa riuscire a sviluppare le competenze richieste nel XXI secolo, come il problem-solving, la flessibilità, la collaborazione e la comunicazione, la conoscenza sociale culturale, la curiosità e l’adattabilità.

Fra le 8 competenze chiave citate dalla Raccomandazione, EIPASS Junior si concentra su 2 in particolare: quella digitale e quella alfabetica funzionale.

La competenza digitale

Presuppone l’interesse per le tecnologie digitali e il loro utilizzo con dimestichezza e spirito critico. Comprende l’alfabetizzazione informatica e digitale e quella mediatica, la comunicazione e la collaborazione, la creazione di contenuti digitali (inclusa la programmazione), la sicurezza (compreso l’essere a proprio agio nel mondo digitale e possedere competenze relative alla cyber sicurezza), le questioni legate alla proprietà intellettuale, la risoluzione di problemi e il pensiero critico.

La competenza alfabetica funzionale

È la capacità di individuare, comprendere, esprimere, creare e interpretare concetti, sentimenti, fatti e opinioni, in forma orale e scritta. Incentiva l’utilizzo di materiali visivi, sonori e digitali, attingendo a varie discipline e contesti. Implica l’abilità di comunicare e relazionarsi efficacemente con gli altri in modo opportuno e creativo.

Il Metodo

L’ alfabetizzazione informatica non è semplicemente un obiettivo, ma un vero e proprio strumento che permette di potenziare l’apprendimento anche di tutte le discipline e competenze trasversali.

Per consentire agli studenti di acquisire le competenze previste, proponiamo un metodo didattico costruito intorno a ragazzi e pensato in ogni dettaglio per venire incontro alle loro esigenze, unendo teoria e pratica, nozioni e strumenti, spazi di riflessione e attività di laboratorio.

La formazione è differenziata a seconda che si tratti di alunni della scuola primaria o della secondaria di primo grado, con il coinvolgimento attivo degli studenti, dei docenti e dei genitori. I docenti referenti del programma potranno acquisire, seguendo un percorso di abilitazione suddiviso in 7 moduli, la qualifica di Formatore EIPASS Junior, abilitato da CERTIPASS, e realizzare lezioni in classe, laboratori e approfondimenti che guidino al meglio gli studenti nel percorso di certificazione.

Le tematiche approfondite nel percorso dedicato alla scuola Primaria sono trattate a un livello basico, con una selezione degli argomenti adatta alla fascia di età compresa tra i 7 e i 10 anni. Nel percorso per la secondaria di I grado, gli argomenti sono trattati a un livello più avanzato, con una selezione di approfondimenti adatti alla fascia di età compresa tra gli 11 e i 13 anni.

Il metodo didattico utilizzato nel programma EIPASS Junior fornisce:

  • nozioni e strumenti utili ad acquisire competenze ICT di base, in linea con quanto previsto dal Syllabus di Elementi di Informatica per la scuola dell’Obbligo (documento MIUR, 2010)
  • spunti di riflessione e applicazione che indicano i possibili utilizzi degli strumenti ICT non solo per le abilità informatiche ma per tutte le discipline e le competenze trasversali.

Fonte: Le immagini ed il testo dal sito EIPASS il link:https://junior.eipass.com​

 

Obiettivi

L’obiettivo di EIPASS Junior è di formare individui in grado di utilizzare in maniera efficace e consapevole gli strumenti digitali, di capirne il funzionamento e di produrre contenuti attraverso essi. Imparare a utilizzare questi strumenti significa riuscire a sviluppare le competenze richieste nel XXI secolo, come il problem-solving, la flessibilità, la collaborazione e la comunicazione, la conoscenza sociale culturale, la curiosità e l’adattabilità.

Responsabili

Organizzato da

In collaborazione con

Centro European Informatics Passport.

Partecipanti

Il Programma prevede la formazione per Docenti e Genitori
DOCENTI
Per i docenti è stato strutturato un corso di formazione in modalità e-learning che consente di diventare Formatori EIPASS Junior e realizzare lezioni in classe, laboratori e approfondimenti con gli studenti dai 7 ai 13 anni in fase di certificazione.
GENITORI
Per i genitori è previsto un video corso sul tema della genitorialità digitale, per fornirgli un approfondimento dedicato alle nuove sfide educative alle quali la tecnologia mette davanti.da n°140 pagine ed è stata pubblicata da Forprogest Editore.
Libro Scuola Secondaria di I grado
Questa è un’anteprima limitata del libro EIPASS Junior Scuola Secondaria di I grado. La versione stampata con ISBN 978-88-99874-27-8 è composta da n°124 pagine ed è stata pubblicata da Forprogest Editore.