Agli Alunni, ai Docenti, ai Genitori, al Personale ATA,
al Sindaco di Beinasco,
ai Dirigenti e agli Assessori del Comune di Beinasco,
alla Beinasco Servizi, alle Cooperative e alle Associazioni
Carissimi,
giunto al termine di questo mio percorso alla guida dell’Istituto “Borgaretto-Beinasco”, desidero rivolgervi un pensiero di saluto e di gratitudine.
In questi sei anni abbiamo camminato insieme, affrontando sfide di ogni tipo, dure come quella del Covid, ma anche stupende come quella per la costruzione della nuova scuola per l’infanzia.
Abbiamo vissuto momenti di crescita e costruito progetti che hanno reso il nostro Istituto una comunità viva e accogliente.
Desidero ringraziare tutti quelli che lo hanno reso possibile.
Innanzitutto, con tutto il cuore, dico grazie agli alunni, che con la loro curiosità, la loro capacità di mettersi in gioco e il loro entusiasmo, hanno reso ogni giorno ricco di significato.
Ringrazio poi i loro genitori, che hanno condiviso con i docenti la responsabilità della coeducazione, sostenendo con fiducia e collaborazione il percorso dei propri figli.
Un sincero grazie al Sindaco di Beinasco, che ha sempre mostrato capacità di ascolto e di condivisione che hanno contribuito a realizzare tanti progetti, sogni e speranze dei bambini e dei ragazzi del nostro territorio.
La mia gratitudine va anche ai Dirigenti e agli Assessori del Comune di Beinasco, per la professionalità e l’impegno messi a servizio della comunità scolastica.
Un pensiero riconoscente alla Beinasco Servizi, alle Cooperative e alle Associazioni, che con la loro collaborazione hanno arricchito la nostra offerta formativa, rendendo possibili esperienze significative per gli studenti.
Un grazie al personale ATA, che con dedizione e competenza ha contribuito a rendere possibile il quotidiano cammino educativo.
Infine, un grazie ai docenti, colonne portanti della scuola, che non si sono mai tirati indietro davanti alle sfide formative e alle opportunità di crescita e innovazione portate avanti in questi anni. Hanno condiviso con me il sogno più bello che possa esistere nel mondo della scuola e dell’educazione: il sogno del futuro stesso, incarnato nei nostri ragazzi, che hanno accompagnato con amorevolezza e dedizione, con fermezza e costanza.
La scuola è una comunità che cresce solo se tutti ne condividono la responsabilità: questi anni ne sono stati la prova concreta.
Desidero salutarvi con una massima di Don Bosco, che rimane guida e ispirazione nel nostro impegno educativo:
Non basta amare i giovani, bisogna che essi si accorgano di essere amati.
L’educazione è cosa di cuore.
Con riconoscenza e affetto,
Angelo Del Vecchio
DS dell’IC “Borgaretto-Beinasco”
dal 1° Settembre 2019 al 31 Agosto 2025
0